Sostenere le madri

2022

Sostenere le madri

Come partecipare al progetto?

Per informazioni tel. 3391046669    e-mail  larcadinoe.onlus@libero.it

Il progetto:

Il servizio si occupa, perlopiù attraverso progetti finanziati da Enti e Fondazioni, della famiglia intervenendo là dove sopraggiungono delle difficoltà che provochino uno stato di sofferenza al minore che, all'interno del gruppo familiare divenuto problematico, perde il suo equilibrio affettivo. A volte, si attiva offrendo l'utilizzo dello Spazio Neutro nelle cause di divorzio e nel sostegno alla bigenitorialità. In casi particolari può sostenere alcune neo-mamme con acquisti necessari per il neonato.

I servizi sono rivolti alla famiglia italiana e straniera per tutti i suoi differenti componenti (genitori, bambini) e per problematiche di vario tipo. Non è previsto un numero definito di colloqui, che viene concordato in base alla problematica presentata.

Luogo:

Tutte le sedi dell’Associazione nella provincia di Monza e della Brianza

In quali casi possiamo aiutarti:

  • gravidanza
  • postparto
  • genitori e famiglia
  • separazione
  • divorzio
  • sostegno alla bigenitorialità
  • sostegno alla ragazza-madre

Figure professionali:

  • psicologi
  • psicoterapeuti
  • neuropsichiatra
  • mediatore familiare
  • mediatore culturale 
  • educatori