Assistenza Domiciliare Minori

2022

Assistenza Domiciliare Minori

Iscrizione all'albo dei fornitori per l'ambito territoriale di Monza e per l'ambito territoriale di Desio per l'attivazione di interventi a favore di minori in situazione di disagio o di pregiudizio

Servizio di Assistenza Domiciliare Minori

Il servizio di assistenza domiciliare viene predisposto a seguito della redazione del piano educativo relazionale concordato tra la coordinatrice del Centro per la Famiglia "Le Famiglie di Margherita" e il servizio richiedente.

L'intervento educativo domiciliare può essere di diversa tipologia: intervento educativo e di supporto alla relazione; intervento psico-educativo (condotto da laureato in psicologia) che si focalizza sulla gestione nell'ambito dell'intervento domiciliare, di supportare i singoli nella gestione di eventuali situazioni di disagio (supportare il genitore a comprendere e gestire delle patologie del figlio (disagi psicologici individuati in uno dei due componenti); intervento di psicologo domiciliare (condotto da uno psicologo che attraverso l'intervento mirato nella relazione problematica permette di affrontare e rielaborare dinamiche patologiche nella relazione in contesto domestico o nel contesto dove queste si manifestano). L'intervento domiciliare può svolgersi presso l'abitazione del minore o sul territorio in presenza dell'adulto responsabile. Non è previsto che l'operatore sia presente con il minore in assenza del genitore/adulto responsabile.

Incontri protetti e spazio neutro

Lo spazio è organizzato per permettere lo svolgimento di incontri in presenza costante dell'educatore

Durante i primi quattro incontri (Fase 1), l'operatore ha funzioni osservative e di supporto alla relazione in modo meno diretto e attivo della fase successiva (Fase 2), durante la quale interviene e indirizza la relazione verso una dinamica sana ed equilibrata.
La terza fase è caratterizzata in base all'obiettivo proposto dell'intervento: a) consolidamento e stabilità; b) semiautonomia e flessibilità; c) autonomia: interventi volti alla chiusura dello spazio e alla relazione autonoma